Trani è una meravigliosa cittadina che farà rimanere piacevolmente sorpresi i pochi che non ne conoscono la fama e non deluderà le aspettative di chi l’ha scelta come meta principale della propria visita.
Chiamata non per caso “perla dell’adriatico” sorprende per la sua Cattedrale romanica scagliata direttamente sul mare, inserita nella lista delle meraviglie italiane. Da subito il bianco della pietra di Trani, di cui sono ricoperti i palazzi e lastricate le strade, affascina e si fonde col blu del mare che domina sui principali luoghi di attrazione turistica.
La Cattedrale, il Castello Svevo ed il Museo Diocesano non sminuiscono la bellezza del piccolo centro storico che, con le sue botteghe artigianali ed i numerosi ristorantini, contribuisce a creare un’atmosfera suggestiva. Nel quartiere ebraico della Giudecca spicca la Sinagoga di Scolanova, il tempio ebraico più antico d’Europa e Palazzo Beltrani, sede di numerose esposizioni, spettacoli e concerti.
La prima cosa che ricorderete di Trani è però il porticciolo turistico, racchiuso tra il molo di Santa Lucia e quello di Sant’Antonio. Elegante e rilassante, racchiude il doppio volto di questa bellissima meta: di giorno si possono ammirare pescatori che con antica sapienza riparano le reti e vendono il frutto del loro lavoro, di notte diventa cuore della movida notturna, riempiendosi di gente, colori e sapori.
Per ricevere maggiori informazioni su monumenti, eventi e cultura enogastronomica del nostro territorio visitare il portale VisitBat.